-
Camera dei Deputati XV
LEGISLATURA, SERVIZIO STUDI, Progetti di legge,
Costi della
politica, A.C. 1942 e abb.,
Il trattamento
economico dei parlamentari nazionali ed europei, dei
membri del Governo e dei componenti i Consigli e le
Giunte delle Regioni e degli Enti locali,
n. 183/1, 5 giugno 2007
-
Attività e risultati della
Commissione sul livellamento retributivo
Italia-Europa (31
dicembre 2011) da funzionepubblica.it
-
Il quadro normativi
in tema di indennità di parlamentari, ministri e
sindaci (Dossier ASTRID)
-
Istituto Bruno Leoni - Emilio
Rocca, Quanto
spende il Parlamento?,
IBL Focus, 186, 27
luglio 2011
-
Giurisprudenza
costituzionale su VITALIZI PARLAMENTARI
-
Ordinanza n. 86/2007
-
Ordinanza n. 57/2003
-
Sentenza n. 446/2002
-
Ordinanza n. 275/1999
-
Sentenza n. 355/1998
-
Sentenza n. 289/1994
-
Sentenza n. 316/1994
-
Ordinanza n. 314/1993
-
Ordinanza n. 304/1993
-
Ordinanza n. 294/1993
-
Sentenza
n. 23793/2010
-
Sentenza n. 360/2004
-
TRATTAMENTO ECONOMICO DEI DEPUTATI
-
Proposta di legge
n. 4578 del 3 agosto 2011 dell'on. Borghesi ed altri "Disposizioni
per l’abolizione del vitalizio per i parlamentari nazionali e per i
consiglieri regionali"
-
TRATTAMENTO ECONOMICO DEI SENATORI
-
Comunicato del 24 novembre 2011:
Senato. Consiglio di Presidenza: stop ai nuovi vitalizi
-
Comunicato del 29 novembre 2011:
Incontro Schifani - Fini- Fornero: dal 1° gennaio 2012 sistema
contributivo per i vitalizi dei parlamentari
-
Comunicato del 7 dicembre 2011:
Presidenti Schifani e Fini convocano Uffici di Presidenza per
mercoledì 14 dicembre
-
Stop ai vitalizi parlamentari,
passaggio al contributivo (D. Colombo- M. Rogari) - Il confronto
sui vitalizi, Il Sole 24ORE
-
Primo colpo ai privilegi. Finalmente un
segnale di consapevolezza (S. Rizzo), Corriere della Sera
-
Da gennaio stipendio tagliato ai
parlamentari pronto un emendamento della maggioranza , di R.
Petrini, La Repubblica, 9.12.2011
-
Legge regionale
26 febbraio 1995 n. 2
-
Mozione (R. Zelger Thaler ed altri) n.52/XIV
(15.11.2011) -
Mozione approvata
(6.11.2011)
-
Consiglio Regionale Trentino-Alto Adige,
Atti consiliari, XIV legislatura 2008-2013, 50 -
18.09.2012
-
LEGGE REGIONALE 21 SETTEMBRE 2012, N. 6,
Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del
Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige
-
parere Tappeiner (5.04.2013)
-
Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige -
Deliberazione
dell'ufficio di presidenza
n. 9/13 del 17.12.2013
-
Trattamento economico Consiglieri
-
dati presentati il 25.02.2014
-
vitalizi diretti
-
ex consiglieri (attualizzazione)
-
vitalizi di reversibilità
(fonte:ladige.it)
-
G. Pascuzzi, Le condizioni per una norma
retroattiva, in Corriere dell'Alto Adige, 28.02.2014
-
Interrogazione del Gruppo dei Verdi in
Consiglio Regionale:
La riforma dei vitalizi del 2012 comportò risparmi o maggiori
costi?, 27.03.2014
-
Disegno di legge, "TRATTAMENTO
ECONOMICO E ABOLIZIONE DEL VITALIZIO DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DELLA
REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE",
dei Consiglieri regionali BOTTAMEDI, DEGASPERI E KOELLENSPERGER
(M5S), 27 marzo 2014
- Presidente della Giunta regionale all'Ufficio di Presidenza
del Consiglio regionale:
"Linee di intervento legislativo,
condivise con la Giunta regionale, in materia di trattamento
economico e regime previdenziale dei Consiglieri regionali, quale
contributo per la formulazione di un disegno di legge" (con
la consulenza dei proff. Falcon, Nogler e del dott. Crenca) 7 aprile
2014
-
DISEGNO DI LEGGE N. 1
- MODIFICAZIONI DELL’ARTICOLO 4 DELLA LEGGE REGIONALE 21 SETTEMBRE
2012, N. 6 (TRATTAMENTO ECONOMICO E REGIME PREVIDENZIALE DEI MEMBRI
DEL CONSIGLIO DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE) IN MATERIA
DI INDENNITÀ DI FUNZIONE AI COMPONENTI DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA
presentato dal Consigliere regionale Borga
-
DISEGNO DI LEGGE N. 2
- MODIFICAZIONI DELLA LEGGE REGIONALE 21 SETTEMBRE 2012, N. 6
(TRATTAMENTO ECONOMICO E REGIME PREVIDENZIALE DEI MEMBRI DEL
CONSIGLIO DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE) IN MATERIA DI
BLOCCO DELLA RIVALUTAZIONE presentato dal Consigliere
regionale Borga
-
DISEGNO DI LEGGE N. 3 -
TRATTAMENTO ECONOMICO E ABOLIZIONE DEL VITALIZIO DEI MEMBRI DEL
CONSIGLIO DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE
presentato dai Consiglieri regionali
Bottamedi, Degasperi e Köllensperger
-
DISEGNO DI LEGGE N. 4
- MODIFICAZIONI DELLA LEGGE REGIONALE 21 SETTEMBRE 2012, N. 6 IN
MATERIA DI TRATTAMENTO ECONOMICO E PREVIDENZIALE DEI MEMBRI DEL
CONSIGLIO DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL
presentato dal Consigliere regionale Borga
-
Legge regionale,
11 luglio 2014, n. 5,
Modifiche alla legge regionale 26 febbraio 1995, n. 2 (Interventi in
materia di indennità e previdenza ai Consiglieri della Regione
autonoma Trentino-Alto Adige), come modificata dalle leggi regionali
28 ottobre 2004, n. 4, 30 giugno 2008, n. 4, 16 novembre 2009, n. 8,
14 dicembre 2011, n. 8 e 21 settembre 2012, n. 6, nonché alla legge
regionale 23 novembre 1979, n. 5 (Determinazione delle indennità
spettanti ai membri della Giunta regionale), e successive
modificazioni, volte al contenimento della spesa pubblica.
(GU n.37 del
13-9-2014)
-
TOSCANA, Legge Regionale n. 18/2013,Modifiche
agli articoli 6, 9, 14, 31 e 35 dello Statuto in materia di numero
dei consiglieri regionali e dei componenti della Giunta regionale e
abolizione del vitalizio.
B.U.R. Toscana - n. 18 del 30/04/2013
-
EMILIA ROMAGNA, Legge Regionale 21 dicembre
2012, n. 17 -
ASSEGNI VITALIZI
-
VALLE D'AOSTA, L.R. n. 35/2012, Disposizioni
per la riduzione della spesa per il funzionamento dei Gruppi
consiliari e per il trattamento indennitario e previdenziale dei
consiglieri regionali.
B.U.R. Valle D'Aosta - n. 54 del
31/12/2012
- BASILICATA -
Trattamento economico dei Consiglieri
regionali
- ABRUZZO -
Legge Regionale 21
ottobre 2011, n. 36 - Modifiche alla L.R. 10 agosto 2010, n. 40
(Testo unico delle
norme sul trattamento economico e previdenziale spettante ai
Consiglieri regionali e sulle spese
generali di funzionamento dei gruppi consiliari). Soppressione
dell’istituto dell’assegno vitalizio.
(Pubblicata
attraverso il Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo
Ordinario 02-11-2011, n. 66).
-
Osservatorio Legislativo Interregionale -
CORTE DEI CONTI.
SEZIONE GIURISDIZIONALE PER L’ABRUZZO. SENTENZA n. 372 del 12
OTTOBRE 2012,
IN TEMA DI ASSEGNO VITALIZIO DEI CONSIGLIERI REGIONALI,
Giovanni Giardino – Gianguido
D’Alberto - Consiglio regionale
dell’Abruzzo,
Roma, 28
febbraio – 1° marzo 2013
-
Corte Costituzionale, Sentenza n. 140/2012, in
tema di versamenti contributivi volontari ai fini del raggiungimento
del decennio contributivo per l'assegno vitalizio minimo da parte di
Consiglieri decaduti o non rieletti
-
Piero Calamandrei,
Appunti sul professionismo parlamentare,
in "Critica sociale" 1956
|